Il Primo Maggio in Italia è molto più di una giornata di riposo: è un momento di celebrazione, di memoria storica, ma anche di convivialità. Tra le tante tradizioni che si rinnovano ogni anno, ce n’è una che conquista sempre tutti per semplicità e bontà: il rito di gustare fave fresche con pecorino romano. E per chi vuole un tocco in più?
Il ciauscolo marchigiano completa il quadro con la sua morbidezza e sapidità irresistibili.
🧀 Origine della tradizione: fave e pecorino nel Centro Italia
Mangiare fave fresche accompagnate da pecorino è una tradizione antichissima, radicata soprattutto nel Centro Italia. Le fave, raccolte in primavera, sono simbolo di rinascita e fertilità. Vengono sgranate al momento e gustate crude, spesso in compagnia, durante picnic, gite fuori porta o pranzi rustici.
Il pecorino romano, stagionato e saporito, è il compagno ideale di queste leguminose dal gusto dolce e erbaceo. Il contrasto tra la freschezza delle fave e la sapidità del formaggio crea un equilibrio perfetto: semplice, ma profondamente legato alla cultura contadina.
🐖 Il ciauscolo: il tocco marchigiano
A questo binomio già perfetto, si può aggiungere un’altra eccellenza della tradizione italiana: il ciauscolo. Originario delle Marche, è un salume morbido, spalmabile, fatto con carni suine selezionate e aromatizzato con aglio, pepe e vino bianco.
Il ciauscolo si gusta idealmente su una fetta di pane casereccio, magari cotto a legna, accanto a un piatto di fave e pecorino. Il suo gusto pieno e la consistenza cremosa aggiungono profondità al pasto, rendendolo ancora più festoso.
🧺 Idee per un picnic perfetto il 1° maggio
Organizza una gita fuori porta o apparecchia una tavola in giardino:
-
Porta con te fave sgranate, scaglie di pecorino romano DOP
-
Affetta del pane rustico e spalma sopra ciauscolo marchigiano
-
Abbina un bicchiere di Verdicchio o Rosso.
-
Aggiungi una crostata con confettura di visciole come dolce finale
🍷 Abbinamenti consigliati
Per completare il pasto, puoi abbinare:
-
Un vino bianco fresco come il Verdicchio di Matelica o Jesi.
-
Un vino rosso come il Rosso Conero o Lacrima di Morro D'Alba.
🛒 Tutte queste bontà le trovi nel nostro shop:
-
Fave fresche: Puoi trovarle nei mercati locali o nei negozi di prodotti agricoli freschi.
- Confettura di visciole di Cantiano